Monomi
Table of Contents
1. Breve Premessa
Se premi su questo link scarichi gli appunti
Cos'e' un monomio : un monimo e' la piu' piccola parte di un espressione ed e' irriducibile ( cioe' che non puo' essere ulteriolmente ridotto ). E' formato da un segno una parte numerica ed una parte letterale.
Facciamo alcuni esempi :
- \(-3x^2y^3\) e' un monomio in quanto c'e' il segno meno, il numero 3 e la parte letterale formata da \(x^2y^3\);
- \(-a^4b\) e' un monomio in quanto vi e' il segno meno, la parte letterale \(a^4b\) mentre anche se non compare la parte numerica questa puo' essere sostituita da numero 1 che per praticita' viene omesso, in pratica si ha che \(-a^4b=-1a^4b\);
- \(4x^3\) e' un monomio in quanto vi e' la prate numerica 4, quella letterale \(x^3\) e il segno che convenzione viene omesso quando si tratta del segno +, infatti il predetto monomio puo' essere riscritto come \(4x^3 = +4x^3\)
2. Appunti
Questi appunti sono stati estratti dai video della sezione approfondimento.
3. Approfondimento
3.1. Introduzione
Cosa trovate nel video
- Definizione di Monomio;
- Forma normale di un monomio;
- Grado del monomio;
- Grado rispetto ad una lettera;
- Monomi simili;
- Operazioni tra monomi;
- Elevazione a potenza di un monomio
Il contenuto video e' stato realizzato dal prof. Elia Bombardelli
3.2. Divisione tra monomi, mcm e MCD
Cosa trovate nel video
- Divisione tra monomi;
- minimo comune multlipo ( mcm );
- massimo comun divisore ( MCD );
Il contenuto video e' stato realizzato dal prof. Elia Bombardelli
3.3. Esercizi
Il contenuto video e' stato realizzato dal prof. Elia Bombardelli