UP | HOME

Permessi in linux

Table of Contents

1. Premessa

In linux tutto e' un file comprese le periferiche e l'accesso e' regolato da permessi secondo lo schema seguente

Tipo File:
| Carattere | Tipo di file            | Costante POSIX (`S_IFXXX`) |
| --------- | ----------------------- | -------------------------- |
| `-`       | File normale (regolare) | `S_IFREG`                  |
| `d`       | Directory               | `S_IFDIR`                  |
| `l`       | Link simbolico          | `S_IFLNK`                  |
| `c`       | Dispositivo a caratteri | `S_IFCHR`                  |
| `b`       | Dispositivo a blocchi   | `S_IFBLK`                  |
| `p`       | FIFO (named pipe)       | `S_IFIFO`                  |
| `s`       | Socket Unix             | `S_IFSOCK`                 |


Permessi :
r = permesso di lettura
w = permesso di scrittura
x = permesso di esecuzione
s = SUID - a volte si trova al posto della x, indica che l\'esecuzione avviene con i privilegi dell\'utente proprietario del file
- = mancanza del permesso relativo alla posizione

Visualizzazione :

 [ ][rwx][rwx][rwx]
  ^   ^    ^    ^
  |   |    |    |
  |   |    |    +- altri utenti
  |   |    +------ gruppo
  |   +----------- utente proprietario
  +--------------- Tipo File


1.1. BIT SUID

Utilizzato ad esempio per il comando passwd che modifica la password utente cambiando il contenuto del file shadow a cui ha accesso solo l'utente root. Ogni utente per la durata del processo ha i privelegi di root non essendolo. Funziona solo con programmi compilati e non con script interpretati .

1.1.1. PERICOLO

Se non implemento nel codice del programma meccanismi di sicurezza che verifichino le effettive autorizzazioni utente rischio che cambiando il proprietario (\(chown root:root nome_file\)) e impostando il bit SUID (\(chmod +s nome_file\)) riesco ad eseguire comandi root anche se non lo sono. Per verificare le varie possibilita' per sfruttare permessi SUID malconfigurati vds il link GTFOBins .

1.1.2. ARGOMENTI CORRELATI

  • ID utente nei processi

Author: andrea venuti

Created: 2025-07-23 mer 10:55

Validate